Che cos’è un videogioco web?

Giochi giocabili direttamente dal browser

Nel mondo in costante evoluzione dei videogiochi, una delle tendenze più interessanti e accessibili è rappresentata dai giochi HTML. Questi giochi non solo permettono ai giocatori di tuffarsi in mondi virtuali coinvolgenti direttamente dal proprio browser web , ma offrono anche una serie di vantaggi che li rendono una scelta sempre più popolare per gli amanti del gaming di tutte le età. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche dei giochi HTML e cercheremo di capire quali sono le qualità che li rendono preferibili ai videogiochi tradizionali.

Che cos’è un videogioco web

Un videogioco web è un videogioco eseguibile direttamente all’interno di un browser web, senza la necessità di installare plugin o software aggiuntivi, sviluppato utilizzando tecnologie web standard come HTML5, CSS3, JavaScript, e spesso supportato da librerie grafiche come WebGL, Three.js o PixiJS.

Questi giochi sfruttano le capacità moderne dei browser per offrire esperienze interattive, grafiche 2D e 3D, animazioni fluide e interazioni complesse, rendendoli compatibili con una vasta gamma di dispositivi, inclusi computer, tablet e smartphone.

I videogiochi web possono essere inseriti facilmente all’interno di qualsiasi sito web, in una pagina dedicata o contenuti all ‘interno di un sito già esistente in una finestra apposita.

Ormai quasi tutti i game engine, ossia i programmi con cui gli sviluppatori di videogiochi realizzano i loro giochi, permettono di esportare il prodotto finito per il web, ed esistono engine pensati appositamente per la realizzazione di giochi di questo tipo. Le possiblità sono moltissime, e il fatto che i videogiochi siano sul web è un enorme vantaggio, per varie ragioni:

Nessuna installazione richiesta

le risorse necessarie per far funzionare il videogioco (script, grafiche, suoni, testi…) sono contenute in un web server da cui il client (l’utente), tramite protocollo HTTP, le richiede ed è in grado di utilizzarle. Questo significa che per giocare a un videogioco web non c’è bisogno di installazione.

Il fatto che non siano necessari download e che il videogioco risieda in una pagina web è perfetto per un brand che vuole condividere il proprio advergame : le persone saranno di sicuro più incoraggiate a provare un’applicazione che non devono scaricare piuttosto che a scaricare qualcosa sul loro dispositivo, sia per ragioni di tempo che di sicurezza.

 L ‘advergame web Twist: The Game, utilizzato per la promozione dei profumi Miu Miu

Funzionamento assicurato su ogni dispositivo

qualsiasi dispositivo in cui sia installato un browser, ossia un’applicazione per navigare in rete, potrà essere usato per accedere e giocare ai nostri videogiochi. Nemmeno le dimensioni dello schermo del dispositivo sono un problema: è infatti possibile progettare il videogioco in modo che si adatti automaticamente alle dimensioni dello schermo su cui viene giocato.

Dinosaur Game, uno dei giochi web più iconici, che appare sempre ogni qualvolta si vada offline su Google Chrome. Nel 2018 Google ha rivelato che il videogioco veniva giocato 280 milioni di volte al mese.

Aggiornamenti automatici

Poiché i videogiochi web sono erogati da server, ogni aggiornamento è immediatamente disponibile a tutti. Non servono aggiornamenti manuali da parte dell’utente: basta ricaricare la pagina per avere la versione più recente pronta per essere giocata.

Questo permette, inoltre, di apportare modifiche in tempi rapidi, di semplificare il processo di manutenzione e di garantire una distribuzione rapida e sicura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *